(ANSA) - BOLOGNA, 24 GEN - Dal contemporaneo alla fotografia,
fino a Giorgio Morandi, protagonista, tra il 2020 e il 2021 di
una grande mostra a Pechino. E' ricco il programma espositivo
del 2020 del Mambo (Museo d'arte moderna di Bologna) e delle
altre sedi dell'area contemporanea.
Sempre gli spazi del Mambo ospiteranno, da aprile, 'La Stanza
Rossa 1992-1998. Trasversalità artistiche e realtà virtuali',
che documenterà otto anni di vita culturale e artistica legata
alla rivista bolognese 'La Stanza Rossa'; seguirà, tra giugno e
settembre, 'Hidden Displays. Il non realizzato a Bologna
1975-2020', mentre ad ottobre partirà 'Azioni in Super8. Film e
performance allo Studio Bentivoglio', un progetto di Home Movies
sull'uso del medium filmico nelle esperienze dello storico
laboratorio artistico bolognese. Fondato dal pittore Vasco
Bendini e Pier Paolo Calzolari nel 1965, a Palazzo Bentivoglio,
fu attivo fino alla prima metà degli anni Settanta.
A Villa delle Rose prosegue fino al 22 marzo la personale
dedicata ad Antoni Muntadas, poi in primavera la quarta edizione
di Rose Residency programme, con protagonista Helen Dowling. In
occasione del 40/o anniversario della strage di Ustica è
previsto 'Stragedia' di Nino Migliori: l'ex chiesa di San Mattia
ospiterà una installazione che nasce da una rielaborazione di
immagini scattate dal fotografo nel 2007, durante l'allestimento
dei resti del velivolo negli spazi del Museo per la Memoria di
Ustica. Gli 81 scatti, corrispondenti al numero di vittime della
strage, sono eseguiti con la tecnica a 'lume di candela'.
Infine, il museo Morandi curerà un'ampia personale dedicata a
Giorgio Morandi in programma tra il 2020 e il 2021 negli spazi
del Cafa Art Museum di Pechino, 'Colore e forme del visibile',
con circa 140 opere, 40 delle quali prestate dal museo
bolognese, per la prima retrospettiva sul maestro organizzata in
Cina e la più completa finora realizzata. (ANSA).
Musei: tra fotografia e contemporaneo il 2020 del Mambo
A Pechino prima grande mostra in Cina di Giorgio Morandi
