(ANSA) - LONDRA, 03 FEB - Il Ritratto dei coniugi Arnolfini
di Jan van Eyck del 1434 al primo posto, seguito dagli
Ambasciatori di Hans Holbein del 1533 e dai Girasoli di van Gogh
del 1888, e poi ancora una serie di straordinari dipinti di
grandi maestri, tra cui Leonardo da Vinci, William Turner,
Sandro Botticelli, Caravaggio e Claude Monet, per un totale di
20 capolavori: è una speciale classifica quella stilata dalla
National Gallery di Londra, in questi mesi sempre aperta in
digitale 24 ore su 24 per accompagnare con l'arte il proprio
pubblico nonostante la pandemia, che documenta quali siano state
le opere più viste online durante la lunga chiusura, dal 19
marzo a oggi. Come testimonia la classifica, che rappresenta
solo una minima parte della collezione del museo londinese
(composta da oltre 2300 opere), i visitatori direttamente da
casa propria hanno potuto "viaggiare" dal 1400 fino agli ultimi
anni del 1800, ammirando non solo la bellezza di ogni singolo
capolavoro ma scoprendo anche molte informazioni storiche e
stilistiche.
National Gallery, ecco i 20 dipinti più visti nel lockdown
van Eyck, Holbein e van Gogh guidano classifica stilata da museo
