Cultura

Torna il Premio Cairo dedicato all'arte dopo stop pandemia

Dall'11 ottobre venti giovani artisti al Palazzo Reale di Milano

Torna il Premio Cairo dedicato all'arte dopo stop pandemia

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 21 SET - Torna nel Palazzo Reale di Milano il Premio Cairo: dopo due anni di stop causato dalla pandemia, grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano, con l'Assessorato alla Cultura, Palazzo Reale e Cairo Editore, l'appuntamento con l'arte contemporanea della 21ª edizione del Premio Cairo, organizzato dal mensile 'Arte', con un'esclusiva serata-evento di premiazione fissata il 10 ottobre e, dall'11 al 16 ottobre, con la mostra aperta al pubblico.
    "Tutto era già pronto due anni fa: i venti giovani artisti italiani erano stati accuratamente selezionati dalla redazione di Arte. Le opere in concorso erano state realizzate, Palazzo Reale di Milano si apprestava a ospitare la 21a edizione del Premio Cairo", commenta Michele Bonuomo, direttore di Arte, ricordando che "l'irrompere tragico della pandemia congelò il lavoro già fatto: oggi finalmente le opere messe a punto per quell'edizione tornano a mostrarsi e a dialogare dal vivo con il pubblico".
    "Ho sempre creduto all'importanza di offrire un palcoscenico ai giovani artisti che vogliono mettersi in gioco", aggiunge Urbano Cairo, presidente di Cairo Editore. "Non solo a chi, tra i venti selezionati dalla redazione di Arte, risulta il vincitore, ma a tutti quelli che vi partecipano. Al contempo, sono anche certo che il nostro Premio rappresenti un importante contributo di conoscenza sui nuovi protagonisti della ricerca artistica italiana, che, anno dopo anno, offriamo al pubblico", aggiunge Cairo. "Inoltre è gratificante sapere che in qualche modo abbiamo contribuito, in piccola misura, al successo per tanti di loro: in ventidue anni il Premio Cairo ha invitato 387 giovani artisti, compresi quelli selezionati per l'edizione 2022, oltre cinquanta hanno già esposto alla Biennale di Venezia e altri ancora a manifestazioni di grande rilevanza", conlcude il presidente di Cairo Editore. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it