Sotto pressione da parte di procure, polizie internazionali e mondo accademico, il Metropolitan Museum di New York chiude con i tombaroli di tutto il mondo. Il museo ha annunciato la nascita di una task force per passare in rassegna le collezioni e restituire ai paesi di origine oggetti acquisiti illegalmente.
Sarà data priorità a tutte le opere arrivate al museo attraverso galleristi che sono stati messi sotto inchiesta: tra questi Robin Symes, il mercante d'arte britannico coinvolto nella vendita della Venere di Morgantina acquistata dal Getty nel 1988 per 18 milioni di dollari e restituita all'Italia nel 2007, e poi Giacomo Medici, Pasquale Camera, Gianfranco Becchina, solo per citarne alcuni. L'esame riguarderà in massima parte oggetti acquistati tra 1970 e 1990, un arco cronologico descritto dal direttore come di rapida espansione del museo, quando c'erano meno informazioni disponibili e meno interesse sulle provenienze. Il 1970 e' un anno chiave perche' fu allora che molti paesi adottarono i principi della convenzione dell'UNESCO per il contrasto al traffico illegale di antichita'. Passare dalle parole ai fatti fu pero' tutt'altra cosa Non è da oggi che il Met è alle prese con oggetti che scottano. Nel 2008, dopo un contenzioso di anni, il museo ha restituito all'Italia il celebre Cratere di Eufronio che era stato acquistato nel 1972 per un milione di dollari e negli ultimi tempi il passo delle restituzioni si e' accelerato: il Met ha restituito 45 oggetti a vari paesi nel solo 2022.
Secondo gli investigatori, tra i pezzi italiani illegalmente acquistati dal museo, otto erano entrati nelle collezioni tramite l'84enne Becchina, un mercante d'arte siciliano con galleria a Basilea in Svizzera al centro di vari processi in Italia. In agosto intanto il Getty di Los Angeles aveva annunciato il rimpatrio del gruppo di sculture Orfeo e le Sirene dopo che l'ufficio di Matthew Bogdanos, responsabile per l'ufficio del District Attorney del contrasto al traffico di antichità, in collaborazione con i Carabinieri del nucleo Tpc, aveva scoperto che era stato scavato clandestinamente nell'area di Taranto.
Il Met di NY crea una squadra contro l'arte illecita
Dopo i sequestri, il museo esamina i pezzi di dubbia provenienza