Cultura

A Viareggio lavori ad ex collegio Colombo, ospiterà scuola

Sarà sede Isi Marconi, intervento da quattro milioni

Redazione Ansa

(ANSA) - VIAREGGIO (LUCCA), 13 SET - Sono partiti a Viareggio (Lucca) i lavori della Provincia all'ex collegio Colombo, destinato a ospitare l'Isi 'Marconi' di Viareggio (Lucca).
    Questo intervento, dal costo di quattro milioni, finanziato con fondi Pnrr, riguarderà le opere per la messa in sicurezza e adeguamento sismico della parte conosciuta come Convitto Minerva.


    Oltre al miglioramento sismico e consolidamento strutturale sono previsti l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'adeguamento alla normativa antincendio, l'adeguamento impiantistico con efficientamento energetico e la riorganizzazione funzionale del complesso con il ripristino dell'aula magna. Sono anche previsti impianti di ultima generazione, domotica e un sistema di riscaldamento a pannelli radianti, utile a migliorare il comfort e la flessibilità d'uso degli spazi.
    Nella storia dell'edificio vi è scritta una pagina rilevante della storia dell'architettura italiana che, dagli anni Trenta arriva fino a noi. L'ex Collegio Colombo, infatti, presenta in gran parte l'impianto originario del progetto dei primi del Novecento ed evoca il periodo architettonico eclettico-razionalista. L'ingresso principale, affacciato sulla pineta di Levante verso viale dei Tigli, è ritmato da una loggia monumentale a doppio volume e venne progettato nel '35 dall'ingegnere e architetto Alfredo Belluomini, che a Viareggio ha realizzato diversi fabbricati di matrice tardo Liberty e Déco. Tra questi il Grand Hotel Royal, l'Hotel Excelsior, il Bagno Balena, il Bagno Amedeo, il Gran Caffè Margherita, per citarne alcuni, in collaborazione con Galileo Chini, oltre ad alcuni edifici scolastici come il liceo classico Carducci di Viareggio.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it