Cultura

Charlotte Rampling ospite all'Ischia Film Festival

per presentare il film "Juniper - Un bicchiere di gin"

Redazione Ansa

(ANSA) - ISCHIA, 24 GIU - Sarà Charlotte Rampling, attesa per domenica 30 giugno per presentare il film "Juniper - Un bicchiere di gin" uno degli ospiti d'eccezione della 22esima edizione dell'Ischia Film Festival.
    La Rampling è conosciuta in Italia per aver debuttato con Luchino Visconti nel film "La caduta degli dei" ed ha consacrato la sua notorietà a livello internazionale con un altro film italiano, "Il portiere di notte" di Liliana Cavani.
    L'attrice riceverà l'Ischia Film Award per la sua magistrale interpretazione in "Juniper - Un bicchiere di gin" presentato in anteprima speciale alla rassegna ischitana e nelle sale dal 3 ottobre prossimo.
    In questo film, scritto e diretto da Matthew J. Saville, al suo esordio come regista la pluripremiata attrice britannica interpreta il ruolo della protagonista Ruth, ex corrispondente di guerra ora in pensione. Il film racconta la storia di Sam, un diciassettenne arrabbiato dal passato difficile, in rotta con il padre e con la scuola, interpretato da George Ferrier. Un giorno torna a casa dal collegio e scopre che la nonna inglese, Ruth, si è trasferita lì per motivi di salute; Ruth è un'ex fotografa di guerra dal passato avventuroso, con un grande amore per la vita e per la bottiglia. Sam si ritrova presto a scontrarsi con la sua sfrontatezza e il suo non infrequente stato di ebbrezza: il loro non è un rapporto facile che si complica quando Sam si ritrova bloccato a casa da solo con lei e la sua infermiera Sarah per le vacanze scolastiche. La convivenza sotto lo stesso tetto di due personalità testarde porterà Sam a tornare all'entusiasmo per la bellezza delle cose, e Ruth ad affrontare il crepuscolo della vita.
    "Juniper - Un bicchiere di gin, dichiara il regista Matthew Saville, è un film sulla scelta che facciamo come esseri umani di vivere e di morire, su come gestiamo il dolore e su come abbracciamo la vita." L'Ischia Film Festival è sostenuto da: Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, Regione Campania - Film Commission Regione Campania, BONACINA, BPER Banca e TRECCANI Esperienze (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it