Cultura

Tutte le arti a Rimini con l'evento 'Biglietti agli amici'

Dal 25 al 27 giugno, omaggi a Michela Murgia e Patrizia Cavalli

Redazione Ansa

(ANSA) - RIMINI, 24 GIU - Tutte le arti, dal cinema alla letteratura, dalla musica allo spettacolo, saranno accolte nella quarta edizione di 'Biglietti agli amici', in programma dal 25 al 27 giugno nella cornice della piazza sull'Acqua a Rimini.
    L'evento inaugurerà con un omaggio a Michela Murgia, tra i protagonisti della prima edizione del Festival, intellettuale e attivista che ha segnato la società con le sue idee e la sua voce. Interverrà il due volte Premio Strega Sandro Veronesi. Il 26 l'evento ricorderà Patrizia Cavalli, la poetessa amata da Elsa Morante e scomparsa due anni fa, con lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo e la scrittrice e giornalista Annalena Benini, direttrice del Salone del Libro di Torino.
    Diverse le tematiche che si toccheranno durante la rassegna: dalla cronaca alla natura, dalla politica alla musica, e tante saranno le voci che si racconteranno. Il 25 il regista Matteo Garrone ('Io capitano') ripercorrerà la sua carriera artistica, così come il premio Strega Niccolò Ammanniti racconterà il suo percorso tra romanzi e serie televisive. Il 26 la cantautrice, attrice e regista Margherita Vicario racconterà l'immaginazione, la fantasia e il talento di tutte le compositrici che sono rimaste nascoste tra le pagine della Storia, e la giornalista e conduttrice di 'Belve' Francesca Fagnani racconterà, in un incontro con la scrittrice Irene Graziosi e il premio Strega Nicola Lagioia, gli aneddoti dietro 'Mala' (Sem), la sua inchiesta sulla malavita romana. Il 27 saranno sul palco lo scienziato e divulgatore Stefano Mancuso e l'attore Luca Bizzarri, autore e voce del podcast 'Non hanno un amico' (Chora), in dialogo con Guia Soncini. Chiusura con un live set di The Oze, all'anagrafe Tom Neale, chitarrista, compositore e cantante nato in Inghilterra e cresciuto in California. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it