(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Leandro Barsotti, giornalista,
compositore e cantautore, famoso negli anni Novanta per la
canzone 'Mi piace' e per la partecipazione a due festival di
Sanremo, firma ora il romanzo 'L'Amore Resta', pubblicato
dall'editore L'Orto della Cultura, con la prefazione di Alberto
Salerno e di Mara Maionchi.
Un pubblicitario al seguito di una missione umanitaria in
Etiopia, è alle prese in 'L'amore Resta' con due relazioni
sentimentali: la prima con una donna italiana con la quale ha un
rapporto cerebrale e la seconda con una donna africana con la
quale condivide una semplice e intensa fisicità.
Ricco di sorprese, il libro ha un doppio sorprendente finale
cinematografico. "Perché se è vero che tutto può finire, è vero
anche che tutto può rinascere" come dice l'autore nel libro.
Questo primo romanzo di Barsotti era stato preceduto, nel 2007,
da 'Il jazz nel burrone', biografia romanzata del cantautore
francese Serge Gainsbourg, accompagnata da un cd.
Originario di Brindisi, dove è nato nel 1963, Barsotti è
padovano d'adozione, lavora a 'Il Mattino di Padova'. Come
cantautore ha realizzato cinque album negli anni Novanta, e
oltre a due festival di Sanremo ha partecipato anche ad un
premio Tenco.
L'amore Resta, primo romanzo di Barsotti
Un pubblicitario diviso tra due relazioni sentimentali