Cultura

A Mariolina Venezia il premio letterario Friuli Venezia Giulia

Il suo racconto su Trieste 'Ritorni' approderà a pordenonelegge

A Mariolina Venezia il premio letterario Friuli Venezia Giulia

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 01 AGO - Va alla scrittrice Mariolina Venezia la 4/a edizione del premio letterario Friuli Venezia Giulia Il racconto dei luoghi e del tempo, istituito dalla Regione Fvg con fondazione Pordenonelegge.it: lo ha annunciato oggi a Trieste la giuria del premio, guidata dal presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga.
    "Il conferimento - spiegano le motivazioni - sottolinea la capacità di Mariolina Venezia di percepire l'anima di un luogo reale e reinventare quel luogo con una sensibilità personalissima, critica e allo stesso tempo pronta a lasciarsi affascinare. Così è stato per la città di Trieste, alla quale ha dedicato pagine intense e frizzanti, con uno sguardo originale e una disarmante verità personale". Mariolina Venezia riceverà il premio il 16 settembre alla 24/a edizione di pordenonelegge: nell'occasione presenterà il racconto inedito Ritorni, che l'autrice della saga di Imma Tataranni dedica a Trieste e che uscirà per le edizioni Italo Svevo. Le precedenti edizioni del premio erano andate a Valerio Massimo Manfredi, Melania Mazzucco e Marco Balzano. "Gettare luce sulle peculiarità dei luoghi e delle genti della regione attraverso il racconto - ha detto Fedriga - è il senso che ha fatto nascere il premio: una sorta di piccolo compendio del Fvg". Secondo Michelangelo Agrusti, presidente di fondazione Podenonelegge.it, "il premio vuole contribuire alla conoscenza e valorizzazione dei luoghi attraverso autrici e autori che ne diventano ambasciatori con il proprio sguardo e i loro racconti.
    Ancora una volta la cultura è tramite di promozione e sviluppo".
    Il direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta, è entrato nel merito del nuovo sguardo d'autore: "Ritorni è un nuovo tassello della mappa narrativa che andiamo componendo, edizione dopo edizione, nella forma del racconto lungo: l'efficace strumento narrativo che abbiamo scelto per la collana di libri legati al premio e che darà voce e forma ai sentimenti e pensieri dell'autrice per la città di Trieste". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it