(ANSA) - ROMA, 14 FEB - BERNARDO CAPROTTI, FALCE E CARRELLO -
IN MEMORIA DI UN UOMO CHE NON PUO' PIU' DIFENDERSI (MARSILIO
EDITORI, PP. 224, EURO 18)
Disponibile in libreria la nuova edizione del bestseller
Falce e carrello di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga,
scomparso nel 2016.
Nel saggio "Caprotti non solo racconta la storia della grande
catena ma anche quella della propria famiglia. E denuncia, con
documenti inoppugnabili, lo strapotere delle Coop nella grande
distribuzione", spiega il sito di Marsilio.
Il nuovo volume si arricchisce di contenuti inediti:
testimonianze che tracciano un ritratto pubblico e privato
dell'imprenditore lombardo. La figlia Marina, oggi presidente
esecutivo di Esselunga, gli dedica una lunga affettuosa lettera;
un altro ricordo è quello di Liliana Segre, alla quale Caprotti
rimase legato da un'amicizia profonda, e la affiancò nella
realizzazione del Memoriale della Shoah a Milano.
L'introduzione del libro è affidata al giornalista e
scrittore Stefano Lorenzetto. "Il libro restituisce la vera
immagine di uno tra i più illuminati e visionari imprenditori
italiani, che ha contribuito alla modernità del nostro Paese. Il
sottotitolo scelto per la nuova edizione - 'In memoria di un
uomo che non può più difendersi' - fa riferimento a una recente
pubblicazione che ha messo in discussione la figura e il valore
di Bernardo Caprotti", sottolinea Marsilio in una nota. La
pubblicazione a cui si allude è il saggio del 2023 Le ossa dei
Caprotti - Una storia italiana, scritto da Giuseppe Caprotti,
figlio di Bernardo. Giuseppe venne allontanato da Esselunga
quando era amministratore delegato nel 2004; nel libro ha
ripercorso la storia della sua famiglia, ha parlato inoltre di
sé e delle sue vicende personali e lavorative. (ANSA).
Caprotti, torna in libreria Falce e carrello
Nuova edizione del bestseller sulla storia di Esselunga
