(ANSA) - TORINO, 09 MAG - Anna Giurickovic Dato, Maddalena
Fingerle e Alice Urciolo. Sono tre scrittrici fra quelle che
faranno parte dei 100 autori italiani, protagonisti di 150
incontri, invitati alla Buchmesse di Francoforte 2024 che vede
l'Italia Paese Ospite d'Onore. I testimonial saranno Carlo
Rovelli, Susanna Tamaro e Stefano Zecchi e ci saranno degli
assolo di Dacia Maraini, Claudio Magris e Alessandro Baricco,
come già anticipato.
Ad annunciare i loro nomi il commissario straordinario Mauro
Mazza nel giorno d'inaugurazione del Salone del Libro di Torino,
tappa fondamentale di avvicinamento a Destinazione Francoforte,
nell'incontro 1988-2024. L'Italia a Francoforte: Radici e
futuro. L'appuntamento ha visto a confronto Mauro Mazza e
Stefano Rolando, ex capo del Dipartimento per l'Informazione e
l'editoria, che nel 1988 organizzò la presenza dell'Italia per
la prima volta Ospite d'Onore alla Buchmesse.
"Saranno presenti nella delegazione italiana di 100 autori,
uno più uno meno, queste tre autrici che nel 1988 non erano
ancora nate, già tradotte in tedesco. Una specie di passaggio di
consegne, la contemporaneità tra due firme importanti della
nostra cultura, Magris e Maraini, presenti alla Buchmesse 1988,
e tre firme giovani sulle quali scommettiamo e sulle quali ha
già investito la Germania. Indichiamo questo in anticipo
rispetto alla conferenza stampa del 28 maggio per dare proprio
un'idea di questo gruppo compatto e corale che si muove verso
Francoforte" ha spiegato all'ANSA Mazza. (ANSA).
Leggi l'articolo completo su ANSA.it