Cultura

Robot, lavoratori, contribuenti di domani a Corno Rosazzo

Rassegna Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 24 GIU - Quali saranno le ripercussioni sul welfare pubblico dell'impiego di robot al posto di umani nel mondo del lavoro? E' la questione che sarà affrontata giovedì 27 giugno (ore 18) in occasione della presentazione del libro "Robot - lavoratori e contribuenti di domani" (Santelli) di Luana de Francisco e Fabio Ghiselli all'Abbazia di Corno di Rosazzo, ultimo appuntamento della rassegna "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga". Gli autori dialogheranno con la giornalista Margherita Reguitti, curatrice della rassegna insieme con Elda Felluga.
    Il saggio è incentrato sui cambiamenti che presto vivremo nel mercato del lavoro e di conseguenza anche della società. Si affronteranno i temi delle rivoluzioni industriali e delle loro differenze, senza prendere alcuna posizione ma portando il lettore all'informazione e alla riflessione. La nuova rivoluzione industriale con protagonisti i robot imporrà cambiamenti e evoluzioni radicali. Laura de Francisco, giornalista del Messaggero Veneto e collaboratrice de L'Espresso e Repubblica è anche una scrittrice; Fabio Ghiselli è un dottore commercialista, tributarista e docente, per molti anni tax manager in aziende italiane.
    La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, con l'associazione culturale Vigne Museum e il sostegno del Comune di Manzano, di Banca Intesa SanPaolo e della Regione Fvg. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it