Cultura

Al primo appuntamento 1 italiano su 3 cerca buona conversazione

Ricerca Ipsos-Readly: 18% prende ispirazione da articoli e blog

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Al primo appuntamento? Per un italiano su tre quel che conta di più sono profondità della conversazione e connessione emotiva. Con San Valentino alle porte, a raccontarlo è la nuova ricerca condotta da Ipsos per Readly, la principale piattaforma europea per gli abbonamenti digitali a riviste e quotidiani, che rivela anche come oltre la metà degli intervistati (il 52%) consideri l'affidabilità e la stabilità come qualità fondamentali in un partner.
    Ma non solo. Quasi 1 su 4 (37%) si affida ad amici e familiari per avere consigli sulle relazioni romantiche, mentre il 18% cerca ispirazione attraverso articoli e blog online.
    In vista della Festa degli innamorati, Readly invita dunque a esplorare il potere delle parole e delle storie per arricchire raporti e incontri. Con le sue 8.000 riviste e quotidiani - di cui oltre 350 italiani - la piattaforma offre tanti contenuti diversi che possono aiutare a rompere il ghiaccio e scoprire interessi comuni, facilitando così un'atmosfera romantica.
    "La conversazione e la connessione emotiva - spiega Marie-Sophie von Bibra, Chief Marketing Officer di Readly - sono ancora i punti d'incontro più importanti al primo appuntamento, sia che si affrontino i più recenti eventi mondiali o che si condividano le ultime tendenze di moda o il gossip: secondo la nostra indagine, un ottimo spunto di conversazione è la chiave per costruire una relazione".
    Qualche esempio? Per un primo appuntamento o per arricchire la conversazione di una conoscenza già avviata spaziando sui temi più attuali, si possono approfondire, ad aesempio, le storie dei talenti italiani da tenere sott'occhio o l'attualità d'oltreoceano, in particolare guardando al post-elezioni americane. Ma c'è anche il dibattito su smartworking e trend di ritorno in ufficio. Per chi preferisce l'evasione, ci si può fare una cultura sulle più attuali tecniche di meditazione o sulle destinazioni di tendenza per i viaggi nel 2025. Ma ci sono anche i tanti matrimoni delle celebrità all'orizzonte nel 2025 o, nel Paese dei buongustai, ecco le nuove tendenze da provare in cucina. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it