(ANSA) - FIRENZE, 30 GEN - Inaugurata, all'Archivio
contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux a Palazzo Corsini
Suarez a Firenze, la stanza di Vasco Pratolini con la sua
biblioteca privata: dopo quella di Alberto Arbasino e di Pier
Paolo Pasolini, va ad ampliare il prezioso patrimonio culturale
dell'Archivio Bonsanti che di recente si è arricchito con le
acquisizioni dei fondi di Pietro Citati e Raffaele La Capria.
Situata accanto alla stanza di Luigi Dallapiccola, la stanza
di Pratolini cambia anche il percorso di visita dell'Archivio,
dove sono ancora visitabili sia la mostra dedicata a Cesare
Pavese, costituita da lettere e prime edizioni, sia 'I tasti
della poesia', l'esposizione delle macchine per scrivere di
alcuni dei maggiori scrittori del Novecento: Alberto Arbasino,
Pietro Citati, Oriana Fallaci, Carlo Emilio Gadda, Pier Paolo
Pasolini, Giuseppe Prezzolini e Alberto Savinio, oltre a quella
dello stesso Vasco Pratolini.
(ANSA).
A Firenze apre la stanza di Vasco Pratolini, con sua biblioteca
All'Archivio contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux
