Libri

Calandrone e Morlupi al Maggio dei libri sulla lettura

Rassegna organizzata al II Municipio con associazione il Talento

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Entra nel vivo il Maggio dei Libri di Roma dedicato alla lettura e ideato dal Cepell - Centro per il Libro e la Lettura - con la rassegna organizzata dal II Municipio della capitale, dal titolo 'Ritrovarsi comunità un libro alla volta', che ospita una serie di eventi con scrittori e poeti, come Maria Grazia Calandrone, Annarosa Mattei, François Morlupi e Mario Avagliano.
    La kermesse, nata da un'idea di Chiara Mazza e Valeria Angelini e dalla volontà dell'associazione culturale Il Talento di Roma di ricreare una rete sul territorio locale capace di veicolare il valore della lettura quale elemento fondativo della crescita personale e collettiva, si svolge in varie sedi a partire dal Parco Nemorense. Fra i vari appuntamenti stasera viene presentato il saggio 'Le vite spezzate delle fosse ardeatine' di Mario Avagliano e Marco Palmieri, edito da Einaudi, con Valentina Caracciolo, assessora alle Attività produttive, Mobilità e Turismo del Secondo Municipio. Il 23 maggio è la volta di 'La scoperta dell'America' di Cesare Pavese, a cura di Dario Pontuale, edito da Nutrimenti, e 'Storia di una passione politica - Tina Anselmi' (Chiarelettere) di Anna Vinci, con la partecipazione di Roberto Sciarrone, mentre il giorno successivo, al Museo Etrusco di Villa Giulia si dialoga su 'La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca' (Salani), di Annarosa Mattei.
    Spazio anche alla poesia, con Maria Grazia Calandrone protagonista di un evento il 27 maggio e al genere noir, con la presentazione il 28 del 'Gioco degli opposti. Un'indagine per i Cinque di Monteverde' (Salani), l'ultimo romanzo di François Morlupi.
    Alcune giornate vengono dedicate a due importanti centenari di nascita: quello di Goliarda Sapienza, autrice de 'L'arte della gioia', e quello di Alberto Manzi, il "maestro degli italiani" in collaborazione con il Centro Alberto Manzi. Alla conclusione della kermesse letteraria, dal 31 maggio al 2 giugno si svolgerà 'Fogli(e) in Fiera', una tre giorni dedicata alla piccola editoria indipendente romana. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it