(ANSA) - FIRENZE, 21 FEB - L'architettura e la storia del
palazzo degli Uffizi in un volume 'da toccare'. In occasione
della Giornata nazionale del braille è stato presentato il terzo
libro tattile pubblicato dal museo.
I caratteri ingranditi facilitano la leggibilità anche alle
persone ipovedenti, i Qr code consentono di ascoltare
audiodescrizioni che approfondiscono i contenuti testuali,
mentre maggiore centralità è stata data ai testi in codice
braille e alle tavole a rilievo.
"Il patrimonio culturale deve essere il più possibile
accessibile a tutti i cittadini. Garantirne la massima
fruibilità, obiettivo della nostra collana giunta oggi,
significativamente in occasione della Giornata nazionale del
braille, al suo terzo capitolo, è un passo civile ma allo stesso
tempo fattuale in questa direzione che gli Uffizi sono
orgogliosi di compiere e che, come impegno, porteranno avanti
con sempre maggiore concretezza in futuro", le parole del
direttore Simone Verde. "Si tratta di uno strumento di
inclusione, non è un dono paternalistico", ha poi aggiunto,
annunciando di stare lavorando "anche a un volume per i
daltonici in maniera tale che chi ha differente percezione dei
colori, possa avere la possibilità di accedere alle opere così
come le vedono gli altri". (ANSA).
Uffizi celebrano Giornata braille con nuovo libro tattile
Dedicato ad architettura e storia del palazzo vasariano