(ANSA) - ROMA, 11 APR - Boom di pubblico alla Bologna
Children's Book Fair 2024 che si è chiusa l'11 aprile con 31.735
visitatori professionali, il 10% in più del dal 2023 (28.
La Fiera si pone sempre più sullo scenario internazionale
quale promotore e palcoscenico di contenuti che si sviluppano
lungo tutta la filiera del libro per bambini e ragazzi - dallo
scouting alla vendita di diritti, dal licensing allo scambio di
copyright per prodotti audiovisivi - ma anche oltre, con
l'offerta dedicata all'editoria generalista in collaborazione
con l'Associazione Italiana Editori. La 61/a edizione conferma
ancora una volta Bologna capitale mondiale del copyright e dello
scambio di diritti editoriali, registrando un incremento di
partecipazione. Successo che segue e dà riscontro all'impegno e
al lavoro portato avanti da Bologna Children's Book Fair sullo
scenario internazionale attraverso un'attività, tra tour e
iniziative, che trascende l'appuntamento bolognese di marzo
proseguendo durante tutto l'anno, anche grazie al sostegno del
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale - Maeci e di Ice - Agenzia per la promozione
all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Una fiera internazionale anche nel digital e nella copertura
stampa: arrivano da oltre 190 paesi le più di 2 milioni di
pageviews dell'ultimo anno, e da oltre 40 paesi i giornalisti
presenti.
La 62/a edizione di Bologna Children's Book Fair sarà dal 31
marzo al 3 aprile 2025, con l'Estonia Paese Ospite d'Onore.
(ANSA).
La Fiera Ragazzi chiude con un boom di oltre 31mila visitatori
Record di 1523 espositori. Edizione 2025 dal 31 marzo a 3 aprile