(ANSA) - ROMA, 20 DIC - Un'unica speciale serata dedicata a
Enrico Caruso, il tenore più famoso e amato di tutti i tempi. E'
il regalo di Natale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
al suo pubblico con il recital del tenore Javier Camarena,
mercoledì 22 dicembre all'Auditorium Parco della Musica, alle
20. 30.
Il cantante messicano, tra più noti della scena lirica
internazionale, sarà accompagnato dall'Orchestra ceciliana
diretta da Riccardo Frizza. Una stupefacente carriera non ancora
ventennale, voce potente e chiara, Camarena è considerato
l'interprete ideale sia del repertorio belcantistico sia di
quello italiano e francese del tardo Ottocento.
In programma un repertorio che metterà in risalto le doti
canore e interpretative del tenore. Arie come "Spirto gentil" da
La Favorita di Gaetano Donizetti, "Che gelida manina" dalla
Bohème di Puccini, "De' miei bollenti spiriti" dalla Traviata di
Verdi alle quali fanno da contrappunto le introduzioni
strumentali di alcune opere come 'La fanciulla del West' di
Puccini, motivi struggenti come gli Intermezzi della Fedora di
Umberto Giordano e dei Pagliacci di Leoncavallo, o trascinanti
come Le Valse del Faust di Gounod, e brani noti dal pubblico di
ogni età, come la Danza delle ore di Amilcare Ponchielli. Javier
Camarena, recentemente premiato dalla prestigiosa International
Opera Awards come cantante maschile dell'anno, è l'unico
cantante nella storia ad aver cantato un bis in tre diverse
produzioni al Met di New York. Nato a Xalapa, Veracruz, vive a
Zurigo. (ANSA).
Leggi l'articolo completo su ANSA.it