Cultura

Maggio, consiglio approva il bilancio 2023 con utile 7,4 milioni

Grazie al contributo straordinario dei soci pubblici e privati

Redazione Ansa

(ANSA) - FIRENZE, 28 GIU - Il Consiglio d'Indirizzo della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio dell'anno 2023 con oltre 7.400.000 euro di utile, grazie al determinante contributo straordinario erogato dai soci fondatori: il ministero della Cultura, il Comune di Firenze e la Regione Toscana; la Città Metropolitana e i soci privati Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo, che hanno approvato il Piano di risanamento presentato nel corso della gestione commissariale. Ciò, spiega una nota, ha consentito di ripristinare un livello di patrimonio che era stato eroso dalla perdita riportata nel 2022.
    Il Consiglio ha approvato all'unanimità il Bilancio d'esercizio 2023 apprezzandone il risultato. "Prendendo atto di un sostanziale risanamento della Fondazione che pone le basi per un definitivo rilancio del Maggio Musicale Fiorentino e della sua ritrovata solidità - riporta lo stesso comunicato - il Consiglio ha raccomandato la continua attenzione all'equilibrio economico e finanziario della gestione".
    Al Consiglio d'Indirizzo c'era anche il nuovo sindaco di Firenze nonché presidente della Fondazione, Sara Funaro, la quale ha desiderato portare il suo saluto ai membri del Consiglio, ai Revisori dei conti e al sovrintendente Carlo Fuortes. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it