(ANSA) - ROMA, 27 GEN - Hagen Quartett, gruppo cameristico
dalla carriera decennale apprezzato in tutto il mondo, torna a
Santa Cecilia il 29 gennaio. La formazione austriaca nella
seconda parte della serata sarà affiancata da un altro grande
nome della musica da camera internazionale, il violoncellista
Enrico Bronzi, fondatore del prestigioso Trio di Parma, con il
quale ha suonato nelle più importanti sale da concerto d'Europa,
Stati Uniti e Australia.
L'impareggiabile carriera del Quartetto Hagen - Lukas Hagen
e Rainer Schmidt (violino), Veronika Hagen (viola) e Clemens
Hagen (violoncello) - è cominciata nel 1981. Dopo i successi dei
primi anni nei concorsi e il contratto di esclusiva con
l'etichetta Deutsche Grammophon, l' ensemble ha esplorato il
repertorio quartettistico in numerose registrazioni ricevendo
premi e il plauso della critica internazionale. Il Quartetto,
che suona su antichi strumenti di liutai italiani, ha debuttato
a Santa Cecilia nel 1991. Violoncellista e direttore
d'orchestra, Enrico Bronzi è nato a Parma nel 1973. Nel 1990 ha
fondato il Trio di Parma, con il quale ha suonato nelle più
importanti sale da concerto internazionali. Dal 2001 ha iniziato
un'intensa attività solistica e ha collaborato con artisti del
calibro di Martha Argerich, Alexander Lonquich, Gidon Kremer,
Angela Hewitt, Wolfram Christ, Joshua Bell, Stefan Milenkovich.
Dal 2018 è Direttore Artistico della Fondazione Perugia Musica
Classica e collabora con l'Orchestra da Camera di Perugia.
(ANSA).
Hagen Quartett a Santa Cecilia con il violoncello di Bronzi
Formazione austriaca il 29 gennaio con Schumann e Schubert
![Hagen Quartett a Santa Cecilia con il violoncello di Bronzi](/webimages/img_700/2025/1/27/191e65e3503dde24d85127bc1ea92cc8.jpg)