(ANSA) - ROMA, 24 LUG - Record d'incasso ieri, mercoledì 23 luglio, a Caracalla per la "prima" de Il barbiere di Siviglia di Rossini: la recita ha registrato al botteghino 163.772 euro, l'incasso più alto registrato dal 2001 alle Terme per una recita d'Opera.
''La Fondazione Teatro dell'Opera informa, inoltre - in una nota -, che è totalmente privo di fondamento quanto dichiarato all'ANSA dal professore Vincenzo Bolognese, primo violino dell'orchestra del Teatro, circa la presenza del sovrintendente agli incontri sindacali. Infatti, il Sovrintendente Carlo Fuortes - sebbene fin dal suo insediamento, nel dicembre 2013, abbia dato procura speciale per le Relazioni Sindacali al Direttore delle Risorse Umane - ha partecipato personalmente a ben 19 incontri con le OO.SS. E' quindi ovviamente falsa la dichiarazione del professore Bolognese quando afferma "Il Sovrintendente si è sempre rifiutato di incontrarci", così come di tutte le altre comunicazioni in tal senso fatte dalle sigle sindacali Fials e Cgil''.(ANSA).
Record incassi per opera Barbiere a Caracalla
Record anche per incassi rassegna nonostante due giorni sciopero