Cultura

Anna Politkovskaja rivive con la voce di Valentina Lodovini

Il 16 gennaio al Dehon di Bologna da un'idea di Valentin Corvino

Anna Politkovskaja rivive con la voce di Valentina Lodovini

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 09 GEN - La giornalista Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006, rivivrà attraverso i suoi testi il 16 gennaio alle 21 al Teatro Dehon di Bologna con le letture dell'attrice Valentina Lodovini nello spettacolo "A Futura Memoria". La sua voce sarà affiancata da un'orchestra interamente al femminile, l'Iris Ensemble, diretta da Valentino Corvino, ideatore dello spettacolo.
    "A futura memoria - spiega l'autore - nasce dalla mia esigenza di usare l'arte non solo per il godimento estetico ma per costruire memoria e conoscenza, con una particolare attenzione verso le generazioni che verranno". La struttura dello spettacolo è basata sull'alternanza tra estratti dei reportage di Anna Politkovskaja, che nel 2006 pagò con la propria vita la ricerca di verità, libertà e giustizia, video con immagini di repertorio e racconti fuori campo della cronaca dei principali accadimenti, e le musiche toccanti di tre compositori russi (Shostakovich, Khachaturian, Lyatoshynsky) che il regime stalinista censurò con l'accusa di "formalismo".
    "È stato facile - aggiunge Corvino - associare ai testi della giornalista russa le musiche di quei compositori che hanno subito la censura da un regime precedente, quello staliniano, potendo esprimere il loro dissenso e la loro libertà solo attraverso le note delle loro composizioni".
    Valentina Lodovini, attraverso una scelta di testi a cura di Lucia La Gatta, dà voce e corpo alle idee e agli ideali di una persona non disposta a tacere. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it