Cultura

Abusi e disagio, nella docu-serie dieci uomini accusano Spacey

Dal 14/6 su Discovery+ arriva Spacey - Dietro la maschera

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Un ritratto olistico e inflessibile sulle accuse di presunte molestie e abusi sessuali mosse contro il due volte premio Oscar Kevin Spacey. Arriva su Discovery+ venerdì 14 giugno 'Kevin Spacey - Dietro la maschera', la docu-serie in due puntate prodotta e diretta da Katherine Haywood che, oltre alle testimonianze di alcuni attori e dipendenti dell'industria cinematografica inglese e statunitense, ha anche raccolto la preziosa testimonianza di Randall Fowler, il fratello maggiore di Spacey, che offre uno spaccato della loro tumultuosa infanzia.
    Le scioccanti testimonianze di dieci uomini - alcune risalenti al 1981 - che vanno da alcuni giovani attori dell' Old Vic Theatre di Londra a comparse dei set più famosi di Hollywood fino ad ex marines che il pluripremiato attore ha incontrato nel corso della sua vita raccontano Spacey come un vero e proprio predatore senza scrupoli. 'Kevin Spacey - Dietro la maschera' non solo aggiunge dimensione alle accuse di abusi sessuali, ma svela anche le pericolose dinamiche di potere all'interno dell'industria dell'intrattenimento che ha permesso che le storie di questi uomini e l'impatto che hanno avuto sulle loro vite rimanessero inascoltate per molto tempo.
    Secondo The Guardian, la docu-serie racconta in modo chiaro come gli squilibri di potere e i pregiudizi del contesto storico in cui viviamo possono portare ad abusi. Più volte, infatti, gli accusatori sottolineano il disagio che hanno avuto negli anni nel parlare apertamente delle molestie subite poiché intimiditi dalla fama dell'attore. La miniserie in due puntate traccia il percorso del comportamento predatorio di Spacey nel corso della sua carriera, dagli inizi alla Juilliard School di New York ai successi di American Beauty e House of Cards.
    Fra la produzione del documentario e la sua messa in onda ci sono stati due processi, uno a New York e l'altro a Londra, entrambi conclusi con un'assoluzione, ma il lavoro della Haywood non si cura dell'aspetto giuridico. Scandaglia la condotta di Spacey attraverso la testimonianza di una decina di uomini.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it