Cultura

Cazzullo racconta Dante a Una Giornata Particolare su La7

Ospiti Avati, Nespoli, Odifreddi e Nembrini

Cazzullo racconta Dante a Una Giornata Particolare su La7

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 28 GEN - Mercoledì 29 gennaio in prima serata La7 ripropone "Dante: Una giornata all'Inferno", la puntata di Una Giornata Particolare in cui Aldo Cazzullo torna nei luoghi che hanno ispirato il cammino del Sommo Poeta, segnando la sua vita e le nostre radici.
    Ospiti del racconto saranno il regista Pupi Avati, l'astronauta Paolo Nespoli, la filosofa Ilaria Gaspari, la storica Chiara Mercuri, il matematico e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi e Franco Nembrini, docente e saggista.
    Protagonista femminile della puntata non poteva che essere Beatrice, la donna amata dal "Dante uomo" e musa ispiratrice di "Dante poeta": senza di lei non esisterebbe la Divina Commedia.
    Aldo Cazzullo accompagna i telespettatori nella Firenze del XIV Secolo alla scoperta del Battistero del Duomo dove il poeta fu battezzato e dei mosaici della sua straordinaria Cupola, attualmente in ristrutturazione e svelati in esclusiva alle telecamere di La7. Nel capoluogo toscano visita anche al Palazzo del Bargello, dove verranno indagate le circostanze che hanno portato all'esilio di Alighieri dalla sua amata città.
    Assieme agli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido il viaggio continua all'interno del Castello di Gradara, dove Paolo e Francesca si innamorarono e consumarono l'adulterio che li portò alla morte; poi a Pisa, salendo nel Palazzo della Muda dove il conte Ugolino fu imprigionato con figli e nipoti; fino all'imponente cattedrale di Anagni, sulle tracce di Papa Bonifacio VIII, il più grande avversario di Dante. Il viaggio si conclude presso la tomba di Dante a Ravenna e il Duomo di Orvieto, dove opere ispirate all'Inferno testimoniano l'eredità dantesca. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it