Cultura

Netflix 2025, dalla fine di Stranger Things a Frankenstein

Chiude il cerchio pure Squid Games. De Niro ex presidente Usa

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 GEN - Le stagioni finali di Stranger Things (la quinta) e di Squid Game (la terza, al debutto il 27 giugno), De Niro ex presidente degli Stati Uniti nella serie thriller Zero day (in arrivo dal 20 febbraio), il Frankenstein di Guillermo del Toro, Ben Affleck e Matt Damon nel crime thriller ispirato da una storia vera, Rip, la nuova produzione di Shonda Rhimes, The Residence. Senza dimenticare documentari, reality, eventi live, sportivi e non. Sono fra i titoli internazionali nei prossimi mesi su Netflix, presentati con le prime immagini e alcuni protagonisti nell'incontro in streaming da Los Angeles. "Non avete idea di cosa vi aspetta" è lo slogan per un 2025 "che pensiamo sarà il nostro anno migliore di sempre", scandisce Bela Bajaria, responsabile dei contenuti di Netflix: "Noi sentiamo di fare centro quando sorprendiamo il nostro pubblico.
    È nel nostro Dna come azienda". Tra le gemme spicca Frankenstein di Guillermo del Toro, sulla piattaforma a novembre, "un film che ho in mente da quando ero bambino e che cercavo di fare da 25 anni" dice il regista introducendo il teaser. Fra gli altri nuovi film, molti in arrivo in autunno ci sono Wake Up Dead Man, nuovo capitolo delle commedie gialle di Rian Johnson, con Daniel Craig; la dramedy di Noah Baumbach Jay Kelly, con George Clooney, Adam Sandler e Laura Dern; il nuovo film di Kathryn Bigelow con Idris Elba e Rebecca Ferguson. C'è poi il thriller action Rip di Joe Carnahan con gli amici fraterni Ben Affleck e Matt Damon (è il settimo film insieme).
    Tra le tante serie nuove, ci sono la comedy The Four seasons di Tina Fey con Steve Carell; Michael Shannon e Matthew Mcfayden interpretano rispettivamente il presidente Usa James Garfield (1831- 1881) e del suo assassino Charles J. Guiteau in Death By Lightning. Si resta in zona Casa Bianca, con la nuova serie gialla di Shonda Rhimes The Residence e con Robert De Niro che nella spy thriller Zero day è un ex presidente degli Stati Uniti. Jason Bateman e Jude Law danno volto a due fratelli 'serpenti' nel crime Black Rabbit. Gillian Anderson è una matriarca nell'Oregon del 1850 in The Abandons. Fra i tanti ritorni (da Ginny e Georgia a Mercoledì) ci sono le stagioni finali di Squid Game, in arrivo il 27 giugno, e Stranger Things. "È come se avessimo realizzato 8 bluckbuster - dicono i creatori, i fratelli Matt e Ross Duffer - ma speriamo pure sia la nostra storia più personale". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it