Cultura

Su Tivùsat aprile con i documentari sui grandi della musica

Da Stravinsky a Stockhausen, da Wagner a Ludovico Einaudi

Su Tivùsat aprile con i documentari sui grandi della musica

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 24 MAR - Da Stravinsky a Stockhausen, da Wagner a Ludovico Einaudi: su Mezzo, canale 49 della piattaforma satellitare gratuita di Tivùsat, il mese di aprile è all'insegna dei documentari sui grandi della musica: lirica, classica e jazz.
    Per le oltre 28 milioni di famiglie in 80 paesi nel mondo il canale propone, tra l'altro, Pierre Boulez e l'Accademia di Lucerna: il filo conduttore è il punto di vista del compositore francese e dei giovani direttori d'orchestra, compositori e musicisti coinvolti in un'avventura musicale che si svolge nell'ateneo della musica della città svizzera. È l'occasione per avvicinarsi e comprendere meglio le opere di Stravinsky, Stockhausen e dello stesso Boulez.
    Un taglio completamente diverso ha il documentario Richard Wagner e gli ebrei, nel quale si scopre che il compositore tedesco, notoriamente antisemita, aveva tra i suoi più stretti collaboratori giovani musicisti ebrei, devoti e decisivi per il suo lavoro e la sua carriera.
    Chi vuole conoscere una delle coreografe più celebrate del panorama europeo non può perdere il documentario dedicato alla tedesca Sasha Waltz. I suoi lavori sorprendono sempre con nuove interpretazioni, temi profondi e uno stile emozionante.
    Da segnalare lunedì 21 aprile The sound weavers: Ludovico Einaudi, Hauschka, Joep Beving, Hania, quattro protagonisti del neoclassico, quattro "tessitori" da milioni di album venduti e concerti sold out.
    Usufruire della visione di Mezzo su tivùsat (società partecipata Rai, Mediaset e Tim) è semplice: servono un decoder o una Cam tivùsat abilitati, la smartcard inserita e attiva e una parabola.
    Questi i principali appuntamenti in palinsesto: Pierre Boulez e l'Accademia di Lucerna, lunedì 7 aprile - ore 20.30; Wagner e gli ebrei, lunedì 14 aprile - ore 20.30; Sasha Waltz: A Portrait, martedì 15 aprile - ore 22.00; The sound weavers: Ludovico Einaudi, Hauschka, Joep Beving, Hania Rani, lunedì 21 Aprile - ore 20.30. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it