(ANSA) - ROMA, 25 GEN - Si celebra domani la prima Giornata
internazionale dell'energia pulita, a poche settimane dalla
Cop28 - la Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici - a
Dubai dove i 195 paesi dell'Onu hanno raggiunto un accordo senza
precedenti per abbandonare i combustibili fossili, concordando
di triplicare la capacità di energia rinnovabile a livello
globale e di raddoppiare il tasso medio annuo globale
dell'efficienza energetica entro il 2030.
E' stata l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, con una
risoluzione del 25 agosto 2023, a decidere di proclamare il 26
gennaio - giorno dell'anniversario della fondazione dell'Agenzia
internazionale per le energie rinnovabili (Irena) nel 2009 -
Giornata internazionale dell'energia pulita.
La Cop28 - si legge sul sito dell'Irena - ha "offerto
un'opportunità unica per fare il punto sulle soluzioni globali
per limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi e
per promuovere un approccio positivo e orientato all'azione".
(ANSA).
Domani la prima giornata internazionale dell'energia pulita
Proclamata dall'Onu per costruire un futuro sostenibile
