Economia

Upb, cuneo distorsivo, trappola povertà su scalini reddito

Impatto complessivamente positivo ma rischi da sistema per fasce

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 19 GIU - L'impatto sulla progressività del taglio del cuneo fiscale complessivo "é ovviamente positivo".
    Tuttavia il sistema per fasce di reddito anziché a scaglioni "altera il profilo delle aliquote marginali. La distorsione è tale da generare una trappola della povertà vicino alle due soglie di reddito oltre le quali si abbassa o viene meno lo sgravio contributivo (25.000 e 35.000 euro), con aliquote marginali superiori al 100 per cento". Lo afferma l'Upb nel Rapporto annuale. "L'aumento di un solo euro del reddito determina una diminuzione dello sconto, e quindi del reddito disponibile, di circa 150 euro quando si superano i 25.000 euro lordi e di circa 1.100 euro superati i 35.000 euro lordi. Questo fenomeno diventerebbe estremamente rilevante se la decontribuzione dovesse diventare permanente", si legge.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it