Economia

Venezia, navi crociera rinnovano impegno a ridurre emissioni

Ventinove compagnie hanno firmato il Venice blue flag

Redazione Ansa

(ANSA) - GENOVA, 16 MAG - Ventinove compagnie crocieristiche hanno rinnovato l'impegno, volontario, a ridurre l'impatto delle emissioni delle navi da crociera che arrivano e ormeggiano nei porti della Laguna di Venezia e di Chioggia. Con il Venice Blue flag gli armatori si impegnano a utilizzare combustibili per uso marittimo con tenore di zolfo inferiore allo 0,1% durante la navigazione prima dell'ingresso e in ogni fase di manovra all'interno dell'area portuale di Venezia, Marghera e Chioggia.
    Si tratta della tredicesima ratifica, che durerà per un anno, dopo la prima sottoscrizione, nel 2007. "Le compagnie sono da sempre impegnate per la tutela di Venezia e della sua Laguna e il rinnovo del Blue Flag ne è l'ulteriore conferma - ha commentato Francesco Galietti, direttore Italia di Clia, l'associazione che riunisce il 95% delle compagnie crocieristiche mondiali - oltretutto volontaria e con regole più stringenti di quelle in vigore per legge. Tra l'altro, le crociere ora approdano a Marghera come tutte le altre imbarcazioni, ma sono le uniche navi ad assumere tale impegno".
    Il documento porta le firme dell'assessore all'ambiente del Comune di Venezia, il sindaco di Chioggia, il direttore marittimo del Veneto, il comandante della Capitaneria di porto di Chioggia, il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale e di 29 compagnie crocieristiche.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it