Economia

Spediporto in missione nel Far East per il cargo aereo

Botta, magazzini aeroporto interessanti per operatori e-commerce

Redazione Ansa

(ANSA) - GENOVA, 25 MAG - Gli spedizionieri genovesi partono in missione, destinazione Hong Kong e la Cina, per cercare contatti per sviluppare il cargo aereo. Oltre al presidente e il direttore generale di Spediporto, Andrea Giachero e Giampaolo Botta, ci saranno anche il vicesindaco di Genova, Pietro Piciocchi e una delegazione dell'Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale (Genova, Savona, Vado ligure). "Il nostro obiettivo - spiega Botta - è portare all'attenzione degli operatori asiatici il tema del cargo aereo e in particolare i magazzini dell'Aeroporto di Genova, gestiti ora dalla società consortile Goas (di cui fanno parte case di spedizione e la stessa Spediporto, ndr). Spazi che possono rivestire grande interesse per gli operatori del settore e-commerce, molto sviluppato in Estremo oriente". La missione arriva in un momento delicato per la portualità genovese, con l'inchiesta che ha portato agli arresti in carcere dell'ex presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini e ai domiciliari il presidente della Regione Giovanni Toti e l'imprenditore portuale Aldo Spinelli che rischia di rallentare opere pubbliche e anche l'attività dello scalo. "Guardiamo avanti, non possiamo permetterci di restare fermi, le nostre attività devono essere orientate al futuro - dice Botta -. Dobbiamo programmare, progettare prevedendo quello che potrà accadere negli scenari internazionali. Le presenze istituzionali nell missione rivestono una grande importanza perché certificano l'interesse per questa missione non soltanto da parte di chi lavora nel mondo delle spedizioni ma, in generale, di tutti gli operatori economici genovesi". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it