Economia

Aduc 'per Cassazione i bitcoin non sono sequestrabili'

'Non costituiscono una valuta avente corso legale'

Redazione Ansa

(ANSA) - FIRENZE, 21 GEN - I bitcoin non sono sequestrabili perché privi di valore legale. Lo fa sapere l'Aduc rendendo nota la decisione della terza sezione penale della Corte di Cassazione con sentenza 1760/2025 depositata lo scorso 15 gennaio.
Il caso in questione riguarda il sequestro emesso dalla procura di Firenze nel maggio 2024 di criptovaluta nei confronti di un contribuente che aveva evaso il fisco per una somma di 120.638 euro in seguito ad una plusvalenza derivante da operazioni di trading riguardanti proprio bitcoin. La misura cautelare era stata inizialmente confermata dal tribunale del riesame, che aveva respinto l'opposizione presentata dalla difesa, poi il caso è arrivato in Cassazione che ha annullato il sequestro rinviando il tutto al tribunale di Firenze per un nuovo esame. "In accoglimento dell'eccezione sollevata dal contribuente, la Corte di Cassazione ha evidenziato come le criptovalute siano prive di valore legale e, quindi, non possono essere considerate valido mezzo di pagamento con effetti liberatori - spiega Sara Astorino, legale e consulente Aduc -. Per la Cassazione, quindi, è illegittima la conversione in bitcoin dell'importo sequestrabile in euro quale profitto del reato tributario e ciò 'per la mancanza di regolamentazioni a opera di istituzioni statali che ne possano garantire in via autoritaria un andamento stabile al fine di ovviare a forti oscillazioni del cambio in sede di conversione'". (ANSA). Leggi l'articolo completo su ANSA.it