Economia

Bankitalia, 'Ue al lavoro su norme stablecoin ma serve prudenza'

Perrazzelli, 'Valutare attentamente rischi uso per pagamenti'

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 28 GEN - "È opportuno mantenere un atteggiamento prudente e valutare attentamente i rischi legati all'adozione diffusa delle stablecoin, diverse dalla moneta elettronica tokenizzata, come mezzo di pagamento". Lo ha detto la vice direttrice generale della Banca d'Italia, Alessandra Perrazzelli, intervenendo in video collegamento all'European Women's Payments Network Italy Event in corso nella sede di EY a Milano.
Le stablecoin sono un tipo di criptovalute il cui valore è ancorato a un altro asset, come una valuta fiat o l'oro, per mantenere un prezzo stabile. Perrazzelli ha ricordato che tra i "significativi" provvedimenti promossi dalla Commissione europea "volti adeguare il framework normativo alle innovazioni tecnologiche", la "Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA), che definisce le regole per l'emissione e l'offerta di servizi relativi alle cripto-attività nell'Ue" prevede "un quadro normativo specifico per le stablecoin, definendo ad esempio requisiti di riserva e di trasparenza, per garantire la stabilità del sistema finanziario". (ANSA). Leggi l'articolo completo su ANSA.it