Economia

Da Banca Progetto e Circularity supporto alle Pmi su transizione

Con la partnership in arrivo una serie di servizi alle imprese

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 05 MAR - Banca Progetto, specializzata nei servizi dedicati alle piccole e medie imprese italiane e alla clientela privata, ha siglato una partnership con Circularity, start-up innovativa e società benefit dedicata all'economia circolare. L'obiettivo è supportare le imprese nella transizione verso modelli e processi di produzione e consumo circolari.
    Grazie a questa partnership i clienti di Banca Progetto possono usufruire di una serie di servizi appositamente creati e di un pacchetto a condizioni economiche agevolate.
    "Il nostro approccio è quello di porci come Esg manager all'interno delle nostre aziende clienti con l'obiettivo di supportarle ad attivare iniziative concrete e misurabili per ridurre il proprio impatto ambientale e migliorare le performance di circolarità e sostenibilità", afferma Camilla Colucci, ceo e co-founder di Circularity. "A tal proposito - aggiunge - riteniamo che l'iniziativa di Banca Progetto sia di grande valore".
    "Siamo entusiasti di questo accordo, abbiamo conosciuto il team di Circularity, realtà giovane e dinamica, e siamo stati conquistati dal loro approccio e dalle loro idee che hanno permesso di creare una realtà unica nel suo genere oggi in Italia", evidenzia Paolo Fiorentino, ceo di Banca Progetto.
    "Vogliamo essere - aggiunge - una piattaforma di riferimento per le piccole e medie imprese italiane e abbiamo la responsabilità di accompagnarle in un percorso di transizione verso un modello di business sempre più sostenibile". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it