Economia

Librerie.coop apre nel cuore di Modena, in piazza Grande

Previsti eventi, grandi ospiti e una scelta di 24mila volumi

Redazione Ansa

(ANSA) - MODENA, 05 MAR - Il progetto librerie.coop raggiunge anche Modena e sceglie il cuore della città.

Il progetto culturale promosso da Coop Alleanza 3.0 dopo che altre ne sono state aperte in Emilia-Romagna porta infatti una libreria direttamente in piazza Grande. L'attività, gestita da cinque giovani librai, si sviluppa in 200 metri quadrati e avrà otto vetrine, fra queste quattro, appunto, affacciate su piazza Grande, due sull'altrettanto centralissimo Corso Duomo.
    Dalla narrativa alla poesia, dai saggi all'editoria per i più piccoli: come annuncia Coop Alleanza 3.0 saranno 20mila i titoli, oltre 24mila i volumi. "Una nuova libreria - garantisce il direttore generale di Librerie.coop Nicoletta Bencivenni - rafforza la nostra presenza in un territorio che ci ha sempre riservato grande apprezzamento e fiducia. Con la libreria nel centro storico di Modena, nella piazza simbolo della città, completiamo il progetto di sviluppo in Emilia e ci offriamo ai tanti clienti e lettori come punto di riferimento socio culturale".
    Sottolinea il ruolo centrale delle librerie nella vita di comunità, Federico Parmeggiani, presidente di Librerie.coop: "All'interno - annuncia in riferimento alla nuova nascente attività modenese - organizzeremo un serrato calendario di eventi, al fine di contribuire attivamente alla vita culturale di questa importantissima città e tributare il giusto onore al suo retaggio storico e artistico".
    Eventi che prenderanno il via domani con il taglio del nastro. Giovedì, ancora, in diretta tv su Trc Modena, lo spettacolo 'Una grande libreria in piazza', ospiti gli scrittori Nando dalla Chiesa, Ezio Mauro, Catena Fiorello, Leo Turrini. Da sabato 9 marzo comincia anche una serie di incontri gratuiti con gli autori. Si parte con Silvia Avallone, alle 17 nella chiesa della Madonna del voto. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it