Economia

Sindacati, 6 giorni di sciopero per i rilevatori precari Istat

Dal 20 al 22 maggio e dal 27 al 29 maggio

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 17 MAG - I sindacati Felsa-Cisl, Nidil-Cgil, UilTemp "proclamano sei giorni di sciopero nazionale delle rilevatrici e dei rilevatori precari Istat: dal 20 al 22 maggio e, successivamente, dal 27 al 29 maggio, con la sospensione di tutte le attività connesse alle due commesse 'Spese delle famiglie' e 'Forze di lavoro'". Lo affermano in una nota congiunta, ricordando che la mobilitazione fa seguito allo sciopero proclamato lo scorso 15 maggio in concomitanza con la presentazione del Rapporto annuale e si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dai sindacati per chiedere l'apertura immediata di un tavolo di confronto con la società Csa che è subentrata a Ipsos.
    Al centro delle rivendicazioni, sottolineano le tre sigle, la salvaguardia della continuità lavorativa di circa 400 collaboratori e collaboratrici "storici" e la tutela dei salari e dei rimborsi spese.
    "Auspichiamo da parte di Istat e di Csa un atto di responsabilità e ci riserviamo di mettere in campo ulteriori azioni finalizzate alla salvaguardia della continuità lavorativa e delle condizioni di lavoro di collaboratrici e collaboratori precari, impiegati da anni nelle attività ordinarie dell'Istituto di statistica", concludono Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e UilTemp. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it