Economia

Aifi, 'bene legge Capitali, ma più attenzione a private capital'

Associazione settore suggerisce interventi mirati su non quotate

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 22 MAG - Il Consiglio direttivo dell'Associazione italiana del Private equity, Venture capital e Private debt (Aifi) apprezza "l'obiettivo di semplificazione della Legge Capitali, condividendo, in particolare, l'introduzione di norme agevolative per il mondo delle imprese quotate".
    Lo afferma una nota dell'associazione, nella quale si sottolinea "tuttavia come il tessuto produttivo del nostro Paese è costituito, per la maggior parte, da non quotate, che rappresentano il motore dello sviluppo economico e necessitano di capitali per la crescita e per affrontare la transizione ecologica e digitale", ricordando che negli ultimi cinque anni sono stati realizzati circa 1.000 interventi di 'add on'.
    "Il private capital ha un impatto economico positivo sul sistema produttivo come dimostrano molti studi a livello internazionale: una nostra recente ricerca sulla valorizzazione del capitale umano - commenta Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi - evidenzia come le imprese in portafoglio ai fondi, dal momento dell'investimento al 2022, data di osservazione, hanno registrato una crescita occupazionale dell'8% e del 34% se si considerano solo le Pmi".
    Per rafforzare questo segmento del mercato dei capitali "ancora sottodimensionato" l'associazione, in vista della riforma del Testo Unico della Finanza, chiede di "intervenire su più fronti: in primo luogo, è necessario favorire, come in altri Paesi, l'investimento di una quota del risparmio gestito verso strumenti di private capital; in secondo luogo, per coinvolgere gli investitori istituzionali italiani nel sostegno all'economia reale, si suggerisce di istituire uno o più fondi di fondi, con risorse che siano aggiuntive e non sostitutive, come hanno fatto altri Paesi come Francia, Spagna e Germania, in cui un soggetto pubblico svolge il ruolo di anchor investor", conclude l'Aifi.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it