Economia

Vigilanza di organi di controllo, commercialisti e Acri insieme

Si intensifica la collaborazione

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 20 GIU - L'Acri, l'associazione delle Fondazioni di origine bancaria, e il Consiglio nazionale dei commercialisti "intensificano la loro cooperazione, volta a individuare norme di comportamento e principi di riferimento per l'esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni". Si tratta, recita una nota, "di un percorso avviato nel 2010, che oggi viene rilanciato con un nuovo protocollo d'intesa sottoscritto dai due presidenti: Giovanni Azzone per Acri ed Elbano de Nuccio per il Consiglio nazionale dei commercialisti.
    "Due sono gli obiettivi del protocollo: avviare un confronto per individuare norme di comportamento e principi di riferimento per l'esercizio delle funzioni di vigilanza attribuite agli organi di controllo delle Fondazioni, nelle diverse declinazioni di controllo di legittimità, correttezza amministrativa, adeguatezza organizzativa e controllo amministrativo contabile", e "mettere a disposizione dei componenti dei collegi sindacali delle Fondazioni prassi comportamentali per l'esercizio delle proprie attribuzioni di vigilanza sull'osservanza della legge e dello statuto, idonee ad aumentare l'efficacia della loro azione e a valorizzarne il ruolo", si legge, infine. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it