Economia

A Singapore prosegue la serie 'Made in Italy, Shaping the World'

Dialogo in Ambasciata coi vertici di Investindustrial e EuroCham

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 GIU - Il panorama imprenditoriale italiano e l'attrattività del suo mercato per gli investitori asiatici tornano nuovamente al centro dell'attenzione nell'ambito della serie "Made in Italy, Shaping the World", avviata a febbraio scorso dall'Ambasciata d'Italia a Singapore in collaborazione con Bloomberg.
    Il terzo appuntamento della serie ha visto la partecipazione di Andrea Bonomi, fondatore e CEO di Investindustrial, e Nele Cornelis, Direttrice Esecutiva della Camera di Commercio europea (EuroCham) a Singapore, in una conversazione dinamica tenutasi oggi di fronte ad una platea di investitori, analisti ed esperti del settore riuniti presso l'Ambasciata d'Italia, nel cuore del distretto finanziario di Singapore.
    Aprendo l'evento, l'Ambasciatore Dante Brandi ha sottolineato che l'importanza dell'iniziativa per consolidare i legami economici tra Italia e Singapore, anche in vista degli incontri ufficiali che il Presidente della Repubblica di Singapore, Tharman Shanmugaratnam, avrà tra pochi giorni con il Presidente della Repubblica Mattarella e il Presidente del Consiglio Meloni nel corso della sua visita in Italia.
    Molti gli stimoli emersi sulla visione e le strategie che hanno guidato la crescita di Investindustrial, una delle principali società di investimento in Europa con un portafoglio che ha incluso nel corso del tempo nomi di assoluto richiamo e valore industriale come Aston Martin, Ducati, Ermenegildo Zegna ed Eataly. Bonomi ha fornito stimolanti valutazioni sul potenziale del mercato asiatico per le imprese europee, ma anche l'attrattività di Italia e Europa per la diversificazione di portafoglio che interessa molti capitali asiatici, pubblici e privati.
    Condivise anche le valutazioni sull'importanza, per il settore privato a livello mondiale, di incorporare aspetti di sostenibilità e innovazione nelle decisioni aziendali per creare valore a lungo termine, e sviluppare strategie di digitalizzazione efficaci in un contesto di rapida evoluzione del panorama tecnologico. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it