Economia

Terzulli (Sace), 'nel 2025 export italiano a 679 miliardi'

"Imprese lavorino su competitività nella transizione green"

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 25 GIU - Esportazioni in crescita, puntando sull'innovazione digitale, ma anche sulla transizione ambientale, per le imprese italiane nel prossimo biennio. A dirlo, a margine della presentazione del Doing Export Report 2024 di Sace a Milano, Alessandro Terzulli, chief economist di Sace. "Per usare un aggettivo che è ricorrente al nostro rapporto, vediamo delle prospettive brillanti. Chiaramente ci sono una serie di incognite, però noi siamo cautamente ottimisti. Prevediamo un più 3,7% per l'export italiano di beni in valore nel 2024, quindi a chiusura di questo anno, seguito da un più 4,5% nel prossimo anno. Questo che cosa vuole dire? Che partendo da 626 miliardi circa del valore di questo export nel 2023, a fine di 2025 arriveremo a un po' meno di 680, 679 per l'esattezza".
    "Noi abbiamo una serie di strumenti di garanzia in Italia che sono proprio volti a favorire l'innovazione digitale. Penso a Garanzia Futuro, ma anche la transizione ambientale, quella green, con la nostra Garanzia Green dove qui l'idea è che, prima ancora che le imprese esportino in altri mercati, lavorino sulla loro competitività" ha concluso Alessandro Terzulli. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it