Economia

Accordo Irritec, soddisfazione da Confapi Sicilia e Uiltec

Rammarico per violazione principio di riservatezza da Cisl Femca

Redazione Ansa

(ANSA) - PALERMO, 28 GIU - La Confederazione della Piccola e Media Industria Siciliana (Confapi Sicilia) e Uiltec Messina hanno espresso il loro apprezzamento per l'accordo raggiunto tra Irritec e gli Rsu: parti assistite dalle rappresentanze sindacali Cisl Femca, Uiltec e la rappresentanza datoriale Confapi Sicilia. L'accordo riguarda la definizione di un nuovo orario di lavoro a ciclo continuo, frutto di dialogo costruttivo tra l'azienda e i lavoratori.
    Il Presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, ha lodato la gestione della trattativa da parte di Irritec, sottolineando come l'azienda abbia dimostrato un'eccezionale capacità di ascolto e rispetto delle esigenze dei lavoratori, con soluzioni economiche che vanno oltre gli obblighi contrattuali.
    Il Segretario provinciale Uiltec,Tindaro Marchese, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto. Tuttavia, Mirabelli e Marchese hanno espresso rammarico per alcune dichiarazioni premature rilasciate subito dopo la sottoscrizione da parte del referente Femca Cisl Messina, "violando il principio di riservatezza sancito sia dal Ccnl che dalla contrattazione aziendale, divulgando parte del contenuto degli accordi in modo approssimativo, oltre a lasciare intendere che l'unica parte sociale ad avervi preso parte fosse la loro dimenticando il lavoro di squadra con Uiltec e Confapi. "Irritec continua a distinguersi nel mondo e a crescere, è un esempio di sviluppo economico e sociale non solo per la provincia di Messina ma per tutto il nostro paese - ha aggiunto Mirabelli - Questo accordo dimostra ancora una volta l'impegno dell'azienda verso il dialogo costruttivo e il rispetto delle esigenze dei propri dipendenti". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it