Economia

Trasferimento tecnologico, patto Normale-Confindustria Pisa

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 09 OTT - Rinnovata oggi per altri tre anni la convenzione di collaborazione tra Normale di Pisa e Unione industriale pisana per favorire il trasferimento tecnologico sul territorio, l'attivazione di iniziative formative e stage per gli allievi, l'organizzazione di eventi di condivisione delle conoscenze e competenze tecnico-scientifiche delle rispettive istituzioni. L'intesa è stata sottoscritta dal direttore della Normale Luigi Ambrosio, assieme al prorettore al trasferimento tecnologico Francesco Cardarelli, e dal presidente degli industriali Andrea Madonna, con il direttore Carlo Frighetto e la vicedirettrice, Sonia Ginghiali.


    "Promuovere un rapporto sempre più stretto tra formazione e mondo delle imprese, favorendo allo stesso tempo la ricezione delle istanze di quest'ultimo nei percorsi di studio universitari è l'obiettivo di questa rinnovata collaborazione - ha detto Ambrosio - ma da noi si svolgono anche numerose attività di ricerca, teorica e sperimentale e sono presenti vari laboratori e centri che svolgono specifici progetti di ricerca, anche per conto terzi che potranno sicuramente agevolarsi di un rapporto di conoscenza più estesa con le imprese del territorio". Anche perché, ha aggiunto Cardarelli, "sempre più allievi ci chiedono di svolgere ricerche e stages presso aziende per sviluppare il loro lavoro di ricerca". Secondo Madonna, ""il rapporto con la Normale ha un valore dalla portata strategica per l'altissimo profilo a livello mondiale dei suoi studiosi".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it