Economia

De Cristofaro, Istat certifica che divario Nord-Sud è aumentato

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 28 GEN - "I rappresentanti della destra che esultano per i dati del mezzogiorno contenuto nel Report Istat sui conti economici territoriali del 2023 lo hanno letto? Perché quei dati dimostrano che c'è un'Italia a due velocità. Una va veloce e guadagna di più, il nord, e una più lenta che guadagna meno, il mezzogiorno.

E la differenza non è da poco. Nelle regioni del Sud il reddito disponibile delle famiglie è poco più della metà di quello di chi vive nelle regioni più ricche del nord. Reddito nel Mezzogiorno 17,1 mila euro annui, il piu' basso del Paese, reddito del Centro-nord 25 mila euro annui. Il nord supera il sud del 30 per cento. Un differenziale tutto a favore del nord che penalizza il mezzogiorno d'Italia, costretto sempre a rincorrere. L'Istat certifica che siamo il paese delle diseguaglianze, un paese spaccato in due. La forbice è aumentata rispetto allo scorso anno per colpa delle non politiche del governo che ha abbandonato il mezzogiorno".
    Lo afferma il capogruppo dell'Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di palazzo Madama. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it