Economia

Confindustria, 'Epr può portare benefici al settore tessile'

"Sistema avrà impatti significativi su filiere e consumatori'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 29 GEN - Il settore tessile italiano "può trarre notevoli benefici dall'implementazione della Responsabilità Estesa del Produttore (Epr). Questo tipo di strumento, infatti, offre opportunità concrete per rafforzare la competitività del comparto, stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro e sensibilizzare i consumatori sui temi della sostenibilità; oltre a ridurre l'impatto ambientale attraverso la decarbonizzazione e la digitalizzazione del settore".


    Confindustria lo evidenzia, in audizione in commissione Ambiente della Camera, sul tema della responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti del settore tessile.
    Gli industriali si soffermano sulla struttura della governance, perchè preveda il "coinvolgimento delle associazioni e dei distretti maggiormente rappresentativi", e sulla determinazione del contributo ambientale auspicando che "avvenga mediante l'introduzione di criteri di eco-modulazione condivisi". L'attenzione è anche sulla "possibilità di promuovere e garantire l'attuazione di accordi di programma tra i soggetti imprenditoriali, enti locali e i vari attori coinvolti" e "sulla gestione del mercato delle materie prime seconde".
    In sintesi, il giudizio è che "il sistema di responsabilità estesa del produttore per il settore tessile avrà impatti significativi sulle filiere interessate, oltre che sui consumatori"; Confindustria "ribadisce il suo apprezzamento e auspica un modello in grado di promuovere costi competitivi per i produttori, il reinserimento dei materiali nei distretti produttivi e la valorizzazione delle produzioni circolari lungo tutta la filiera tessile". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it