Economia

Confartigianato,'siamo motore economico, ora sburocratizzare'(2)

Redazione Ansa

(ANSA) - TRIESTE, 23 MAR - La distribuzione tra macrosettori dello stock di imprese artigiane attive è allineata con la percentuale nazionale: le costruzioni rappresentano il 37,1% a Pordenone e il 38,5% a Udine; le manifatture rispettivamente il 21,9% e il 21,1%; i servizi e altro il 41% e il 40,4%. A fine 2024 gli addetti nelle imprese artigiane del Friuli erano 50.

479, il 12,2% degli addetti di tutto il Friuli. Il valore aggiunto prodotto dal mondo artigiano di Udine e Pordenone insieme è di 2,255 miliardi, il 9% del valore aggiunto complessivo prodotto nei due territori.
     Il fatturato delle imprese artigiane Fvg nel 2024 ha chiuso con un +2,4%, di cui +0,2% fatturato export e +2,7% fatturato mercato interno.
    Nel corso dell'evento, è stato premiato il presidente di Confindustria Udine, Luigino Pozzo, nato artigiano e oggi alla guida di Pmp: "Il momento storico è molto complesso - ha osservato - in Europa dobbiamo essere lucidi e varare un grande progetto industriale. In questa visione due sono le dimensioni strategiche: innovazione e lavoro. Per l'innovazione dobbiamo investire molto di più, gli Usa investono il doppio della Ue; per il lavoro, l'artigianato rappresenta la cultura del lavoro di cui anche l'industria ha bisogno, contrassegnato da efficienza, qualità e tanta responsabilità". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it