Economia

Al via la settimana della sostenibilità Confindustria Veneto Est

In programma 59 eventi fino al 28 marzo

Redazione Ansa

(ANSA) - MOGLIANO VENETO (TREVISO), 24 MAR - E' dedicata al tema della resilienza la quarta edizione della "Settimana della sostenibilità di Confindustria Veneto Est", che da domani al 28 marzo, a Mogliano Veneto (Treviso), indagherà le grandi trasformazioni tecnologia, geopolitica e climatica e le nuove sfide dell'economia che interessano le imprese, le istituzioni e le comunità.
    L'evento, presentato oggi a Padova, si articolerà in 59 eventi gratuiti e aperti al pubblico tra incontri e seminari, programmi di formazione e workshop, storie di successo, academy e mostre d'arte.

Le prime tre edizioni hanno registrato nel complesso 8.000 partecipanti e più di 120 eventi.
    I protagonisti di domani saranno, tra gli altri, la vicepresidente di Confindustria per la transizione ambientale e gli obiettivi Esg, Lara Ponti, la presidente di Veneto Est, Paola Carron, Paolo Gubitta, dell'Università di Padova, e Sara Giusti, della divisione ricerche di Intesa Sanpaolo. Il tema che affronteranno si intitola "Si scrive con la B: società Benefit e Bcorp alla Settimana della Sostenibilità".
    Le Società Benefit in Italia (4.593 nel 2024 di cui 470 in Veneto) hanno aumentato in termini mediani il proprio fatturato del 26% nel triennio 2021-2023, contro una crescita del 15,4% delle imprese tradizionali. Hanno registrato anche una più alta produttività e livelli di crescita dell'Ebitda e redistribuzione di maggior valore alle persone (aumenti salariali) rispetto alle non benefit, ma anche maggiore propensione a innovazione, internazionalizzazione, inclusione di donne e giovani under 40 nei board. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it