Economia

Coima, 'con Esg fund possibili investimenti fino a 50 miliardi'

Catella agli Stati generali dell'Adepp

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 09 MAG - Coima, "in collaborazione con Ambrosetti e Human foundation, ha avviato il primo studio di impatto su un fondo italiano analizzando i risultati di impatto economico, ambientale e sociale di Coima Esg city impact fund", che è partecipato, tra gli altri, da Cassa forense, Cassa dottori commercialisti, Enpam, Inarcassa, Banca di credito cooperativo, Fondazione Cariparo e Compagnia di San Paolo". A dirlo l'amministratore delegato di Coima Sgr Manfredi Catella, partecipando oggi agli Stati generali dell'Adepp, a Roma, aggiungendo che "in un report, che verrà presentato entro l'estate, verrà mostrato l'impatto potenziale di un fondo infrastrutturale con obiettivi di investimento sostenibile ambientale e sociale con una dotazione di capitale di oltre 1 miliardo di euro e un target di raccolta di 2 miliardi".
    E ha aggiunto: "Grazie all'adozione di un modello di investimento aperto attraverso partnership strategiche con altri operatori, il fondo potrà abilitare investimenti che generino un contributo economico diretto, indiretto e indotto complessivo fino a 50 miliardi, principalmente per la riqualificazione di aree urbane dismesse da ex industrie e scali ferroviari e nelle filiere economiche correlate, industriali, professionali e sociali". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it