Economia

Periti industriali, 'lauree professionalizzanti a pieno regime'

Esposito, 'Col comitato tecnico-scientifico valideremo tirocini'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Entrano a pieno regime le lauree professionalizzanti abilitanti istituite dalla legge 163 del 2021: è ciò che è stato affrontato all'83/a assemblea dei presidenti dei periti industriali italiani, che si è tenuta a Roma, e che si è focalizzata sui corsi di laurea ad orientamento professionale delle classi LP01 (Professioni tecniche per l'edilizia e il territorio), LP02 (Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali) e LP03 (Professioni tecniche industriali e dell'informazione) che hanno reso gli esami finali direttamente abilitanti all'esercizio della professione di perito industriale laureato. Lo si legge in una nota.
    "Con il registro elettronico nazionale dei tirocinanti del Consiglio nazionale dei periti industriali - ha osservato il professor Carlo Pilia, docente di Scienze giuridiche all'università di Cagliari - entriamo nella fase di attuazione della riforma delle lauree professionalizzanti", che "delineano il nuovo sistema delle lauree abilitanti, quindi da questo punto di vista anche le altre lauree - comprese quelle dei periti industriali - sulla base delle norme, potranno diventare a breve abilitanti. Il modello - ha aggiunto - potrà diventare un prototipo per tutti i titoli di studio universitari che danno accesso alla professione. I principi sono: uniformazione, cercando di creare degli standard per questi processi; semplificazione e incrementare il numero di laureati. Dobbiamo riuscire a orientare gli studenti verso la nostra categoria", ha detto ancora Pilia.
    Per il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito, "la laurea professionalizzante sta diventando ormai una realtà, dunque ci siamo dotati di un comitato tecnico-scientifico, perché ci viene chiesta la validazione dei percorsi di tirocinio: un atto istituzionale non da poco che ci viene chiesto dal mondo universitario". "Abbiamo aggiunto la possibilità di innalzamento del titolo per i nostri iscritti. Il Consiglio nazionale, con un sistema unico, andrebbe a valutare le competenze di chi vuole prendere una laurea professionalizzante", ha concluso Esposito. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it