Economia

Caro affitti, giovani pensano a coabitare

Fond. Feltrinelli e PoliTO, anche come soluzione per la vita

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 27 MAG - Di fronte al caro vita e ai prezzi altissimi dell'Immobiliare i giovani, comunque gli under 40, prendono ormai sempre più in considerazione la soluzione della coabitazione 'fluida'. Quello che una volta veniva considerata una transizione, un passaggio in attesa di una casa propria - la coabitazione con altri - diventerebbe così, ridimensionate le aspettative, un punto d'arrivo, una soluzione per la vita. A dirlo è la ricerca sugli Under 40 in affitto "Collaborare e abitare. Il diritto alla casa nelle metropoli per le nuove generazioni", realizzata da Fondazione G. Feltrinelli con il supporto di Fondazione Cariplo e a cura di Silvia Cafora del Politecnico di Torino.
    Per il 41% delle persone prese in esame, infatti, cresce l'interesse per il cosiddetto "abitare collaborativo" a fronte delle barriere di reddito per l'acquisto della casa (rilevanti per il 42% del campione).
    L'indagine è stata rivolta direttamente ai giovani attraverso un questionario, somministrato nelle principali città italiane, e due workshop progettuali, svolti uno a Torino e uno a Milano.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it