(ANSA) - TREVISO, 08 MAG - Nel 2023 le persone fisiche e
giuridiche delle province di Treviso, Belluno, Venezia e Rovigo
che si sono rivolte a Curia Mercatorum, centro di mediazione ed
arbitrato costituito dagli enti camerali dei territori, per la
soluzione di controversie civili senza ricorso alla magistratura
ordinaria, sono state 544, e per il 12% di esse il percorso ha
portato ad un risultato positivo.
I dati sono stati diffusi oggi dalla Cciaa di
Treviso-Belluno, cioè dalle sedi dalla quale nel 1995 prese
avvio l'esperienza.
La durata media dei procedimenti gestiti da Curia Mercatorum è
stata sempre al di sotto dei 120 giorni.
"La mediazione è uno strumento molto pragmatico - è stato
spiegato oggi dai responsabili dell'ufficio - in cui si esce
dalla logica del chi ha torto e chi ha ragione per individuare
un punto di compromesso tra la pretesa iniziale di una parte e
le eventuali concessioni dell'altra in situazioni per le quali
il ricorso alla giustizia ordinaria richiederebbe tempi e
risorse sproporzionati rispetto alla materia della contesa".
(ANSA).
Giustizia alternativa, Curia Mercatorum ha gestito 544 casi
Nel solo 2023, 'è uno strumento molto pragmatico'
