Economia

Unioncamere, Pil E-R 2025 atteso in crescita dello 0,6%

In aumento occupazione (+0,7%), consumi (+0,9%) e export (+2,2%)

Unioncamere, Pil E-R 2025 atteso in crescita dello 0,6%

Redazione Ansa

(ANSA) - BOLOGNA, 27 GEN - Nel 2025 appena iniziato il Prodotto interno lordo dell'Emilia-Romagna dovrebbe far registrare una crescita dello 0,6% confermando lo stesso incremento dello 0,6% atteso per il 2024. E' quanto emerge da una analisi dell'ufficio studi della Unioncamere regionale - condotta sulla base degli "Scenari per le economie locali" elaborati da Prometeia.
    In base allo studio il Pil emiliano-romagnolo, in termini reali, dovrebbe risultare, nel 2025, "superiore del 6% rispetto al massimo toccato prima della crisi finanziaria nel 2007 e maggiore di quasi il 17% rispetto a quello del 2000".
    Nel corso dell'anno i consumi delle famiglie sono stimati in aumento dello 0,9%, superando il +0,7% del 2024 e superando del 2,1% i livelli pre-pandemia. Per gli investimenti fissi lordi, dopo il +0,4% del 2024, nel 2025 è previsto un rallentamento dello 0,4%. mentre per quanto riguarda le esportazioni, queste dovrebbero crescere del 2,2%.
    Guardando ai diversi settori, il valore aggiunto reale prodotto dall'industria in senso stretto dovrebbe rimanere stabile (-0,1%) e quello delle costruzioni dovrebbe rallentare del 2,7% mentre per il complesso dei servizi è previsto un aumento dell'1%.
    Sul fronte del lavoro l'occupazione crescerà del dello 0,7% e il tasso di occupazione, ossia la quota degli occupati sulla popolazione in età di lavoro, raggiungerà il 71,9%, il livello più elevato di sempre, superiore di 3,9 punti rispetto a quello dell'anno 2000. Il tasso di disoccupazione, infine, dovrebbe attestarsi al 3,2%. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it